All’interno vi era un tesoro fatto di gioielli d’oro, ambra e bronzo.

Secondo il direttore degli scavi, l’archeologo Dirk Krausse, i manufatti rinvenuti indicano che la persona sepolta fosse una donna appartenuta all’aristocrazia di Heuneburg. Per averne la certezza bisognerà aspettare gli esami di laboratorio e, comunque, finora è stata esaminata solo una piccola parte della camera.
L’intera camera pesa circa 80 tonnellate. È stata sollevata da due gru e portata in un centro di ricerca a Ludwigsburg. I risultati delle analisi dovrebbero essere presentati per il giugno del 2011.
Heuneburg è uno dei più antichi insediamenti celti a nord delle Alpi, e fu un importante snodo commerciale tra il 620 e il 480 a.C.
La tomba e gli oggetti verranno esposti a Stoccarda nel 2012.
Fonte: Il fatto storico
Nessun commento:
Posta un commento